La ricetta di oggi è: Torta Gelato Furba Panna e Fragola Senza Gelatiera (senza uova, glutine, cottura, ricetta vegetariana) !
Qualche giorno fa stavo leggendo la ricetta del Gelato Furbo alle Fragole senza Gelatiera sul blog tavolartegusto.it … meraviglioso! Dalla quantità degli ingredienti da utilizzare, però, avevo intuito che ne sarebbe venuta fuori una quantità industriale di Gelato Furbo alle Fragole senza Gelatiera …. Che farne? Ecco qua che mi balena un’idea fantastica: preparo il gelato, metà lo metto in un contenitore e lo utilizzo come un normale gelato da servire nelle coppette, e con l’altra metà ne faccio ….. una magnifica torta gelato per il mio 4° anniversario di matrimonio! .-) Ecco come è nata questa meravigliosa Torta Gelato Furba Panna e Fragola Senza Gelatiera (senza uova, glutine, cottura, ricetta vegetariana) ! E’ davvero eccellente, freschissima e genuina, soprattutto se il latte condensato lo preparate voi in casa con la mia ricetta del Latte Condensato Fatto in Casa 😉
E poi si prepara senza cottura, senza accendere il forno, l’ideale per rinfrescare le calde serate estive…
Con queste dosi potete preparare o 2 torte piccole di 20 cm di diametro o 1 torta grande di 24 cm di diametro, oppure potete fare come me: con metà gelato preparate una torta da 20 cm di diametro l’altra metà del gelato lo conservate in un contenitore chiuso per servirlo in versione classica, con le coppette…..
Comprate subito panna e fragole e preparate subito questa meraviglia!
Alla prossima ricetta
Tiziana 🙂

Informazioni
- SENZA glutine
- SENZA uova
- SENZA cottura
- SENZA forno
- Ricetta VEGETARIANA
Ingredienti per 2 torte piccole di 20 cm di diametro o 1 torta grande di 24 cm di diametro
Per la base di biscotti
- 200 g di biscotti tipo “digestive“ o frollini (per una torta completamente senza uova, scegliete biscotti senza uova, per farla senza glutine sceglieteli senza glutine)
- 70 g di burro
Per il gelato alla fragola
- 1,7 kg di Gelato Furbo alle Fragole senza Gelatiera (clicca su Gelato Furbo alle Fragole senza Gelatiera per leggere la ricetta). N.B. Se per prepararlo utilizzate latte condensato preconfezionato, verificate che sia senza glutine se volete una torta gelato senza glutine. Il Latte Condensato Fatto in Casa seguendo la mia ricetta invece, è già senza glutine.
Per la copertura di fragole
Procedimento
- Preparate la base di biscotto: con il mixer riducete in polvere i biscotti
- Foderate 2 stampi a cerniera di 20 cm di diametro con carta da forno: ritagliate un disco dello stesso diametro del fondo della teglia e ponetelo alla sua base. Ritagliate 4 strisce di carta forno alte 7 cm, inumiditele e fatele aderire al bordo interno dello stampo (v. foto).
- Dividete il composto di biscotti e burro a metà e distribuitelo sulla base delle 2 teglie (metà in una teglia e metà nell’altra) livellandolo e compattandolo bene con il dorso di un cucchiaio
- Mettete le 2 teglie in congelatore per almeno15 minuti per rassodare la base di biscotti.
- Intanto preparate il Gelato Furbo alle Fragole senza Gelatiera seguendo la ricetta.
- Prima di andare avanti ti chiedo una piccola cortesia, clicca QUI e metti ‘Mi Piace’ sulla mia pagina Facebook, per me è importantissimo e tu resterai sempre aggiornato sulle nuove ricette 😉
- Togliete le teglie dal frigo e versate sulla base di biscotti il Gelato Furbo alle Fragole senza Gelatiera, metà in una teglia e metà nell’altra.
- La vostra Torta Gelato Furba Panna e Fragola Senza Gelatiera (senza uova, glutine, cottura, ricetta vegetariana) è pronta! Anzi le vostre 2 torte!
- Mettete in congelatore per almeno 8 ore. Conviene preparare le torte gelato il giorno prima.
- Al momento di mangiarla, togliete la torta gelato dalla teglia, mettetela su un vassoio e servite.
- Si può tagliare e mangiare tranquillamente anche appena tolta dal congelatore, ma per renderla più cremosa lasciatela a temperatura ambiente circa 15-20 minuti prima di mangiarla
- La Torta Gelato Furba Panna e Fragola Senza Gelatiera conserva in congelatore per circa 2 settimane, meglio se in un contenitore chiuso, per evitare che assorba odori.
Idea
Anziché preparare 2 torte, potete metà Gelato Furbo alle Fragole per preparare una torta di 20 cm di diametro, e metà potete metterlo in un contenitore chiuso e servirlo come gelato classico a palline.
Per seguire le mie ricette su Facebook, clicca QUI e metti ‘Mi Piace’ in alto, sotto l’immagine di copertina 😉
Per leggere altre ricette sul sito web, clicca QUI e torna alla homepage 🙂
Se volete provare a prepararla utilizzando una versione di gelato alla fragola senza panna, ma con la gelatiera, provate questa ricetta del gelato alla fragola senza panna dal blog lacucinadinonnapapera.com 😉
One Comment