La ricetta del Giorno è: Frittata di Zucchine Light al Forno (senza glutine, latte, burro, ricetta light, vegetariana)!
Qualche tempo fa avevo postato già un’ottima ricetta di frittata di zucchine light ma in padella (clicca sul link Frittata di Zucchine Light per leggere la ricetta).
Questa volta vi propongo la versione al forno, molto simile, ma ancora più comoda da preparare, perché la mettete in forno e non ve ne curate più, finchè sarà cotta! E voi potete fare le vostre faccende senza la preoccupazione di dover tenere sott’occhio i fornelli… Per questo io adoro la cottura in forno: le pietanze cuociono da sole e tu ti dedichi ad altro! 😉
Questa Frittata di Zucchine Light al Forno (senza glutine, latte, burro, ricetta light, vegetariana) comunque è veramente ottima, velocissima da preparare, è la classica ricetta “salvacena” quando tutti i supermercati sono già chiusi e in frigo avete solo una confezione di uova e una zucchina anche un po’ appassita …
E se in frigo avete solo mezza zucchina e mezza carota? Benissimo! Utilizzatele al posto della zucchina intera, sarà ancora più buona!
Pochi minuti ed ecco, la cena è servita con questa bella Frittata di Zucchine Light al Forno… E poi è senza glutine, adatta anche ai celiaci, è senza latte, senza burro, adatta agli intolleranti al latte, ed è una ricetta light, per chi ci tiene alla linea, ed è anche vegetariana, insomma un sacco di buoni motivi per prepararla…
Alla prossima Ricetta
Tiziana 🙂
Informazioni
- SENZA glutine
- SENZA latte
- SENZA burro
- Ricetta LIGHT
- Ricetta VEGETARIANA
Ingredienti per 3 persone
- 6 uova
- 300 g di zucchine (2 zucchine medie) grattugiata finemente
- 1 cucchiaino raso di sale
- 1 cucchiaio di formaggio grana grattugiato (facoltativo)
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
Procedimento
- Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola e sbattete con una forchetta
- versate il composto in una teglia grande (con diametro di di circa 28 cm)
- Prima di andare avanti ti chiedo una piccola cortesia, clicca QUI e metti ‘Mi Piace’ sulla mia pagina Facebook, per me è importantissimo e tu resterai sempre aggiornato sulle nuove ricette 😉
- Infornate la Frittata di Zucchine Light al Forno in forno statico già caldo a 200°C per circa 20-30 minuti, fin quando sulla Frittata di Zucchine Light si sarà formata una crosticina dorata.
- Lasciate intiepidire la Frittata di Zucchine Light al Forno per circa 10 minuti e servite.
- NOTA BENE: Clicca QUI per leggere tutte le altre Ricette con le Zucchine!
- Se cercate delle teglie da forno o altri attrezzi da cucina, date un’occhiata al link di seguito, cliccate su Amazon.it e troverete veramente tutto quello che cercate!
Idee
- la Frittata di Zucchine Light al Forno (senza glutine, latte, burro, ricetta light, vegetariana) è ottima sia calda che fredda, un’idea carina può essere quella di tagliarla a quadretti e servirla come antipasto o come aperitivo in un buffet.
Per seguire le mie ricette su Facebook, clicca QUI e metti ‘Mi Piace’ in alto, sotto l’immagine di copertina 😉
Per leggere altre ricette sul sito web, clicca QUI e torna alla homepage 🙂
Varianti
- FRITTATA LIGHT AL FORNO CON ZUCCHINE E CAROTE: al posto di 1 zucchina intera usate mezza zucchina e mezza carota grattugiate finemente e poi procedete seguendo la ricetta sopra indicata
- FRITTATA DI ZUCCHINE LIGHT IN PADELLA: Lavate e grattugiate la zucchina con la lama più sottile di una grattugia e mettetela in una ciotola capiente. Aggiungete le uova e il sale e sbattete con una forchetta. In una padella antiaderente di circa 30 cm di diametro mettete l’olio extravergine di oliva fate scaldare un paio di minuti sul fornello più grande a fuoco basso. Versate nella padella il composto di uova e zucchine e coprite con un coperchio. Fate cuocere circa 15 minuti sempre a fuoco basso finché la superficie si sarà rappresa. Girate la frittata aiutandovi con una paletta di legno spoi giratela aiutandovi con un piatto o con un coperchio. Fate dorare l’altro lato della frittata per almeno 5 minuti senza coprirla con il coperchio. Togliete la Frittata dalla padella e servite. Per maggiori dettagli leggete di seguito la ricetta cliccando sul link Frittata di Zucchine Light.
Curiosità
Le zucchine (che vengono comunemente chiamate anche zucchini) che noi utilizziamo in cucina altro non sono che i frutti non ancora maturi della pianta della zucchina, una pianta erbacea annuale con portamento strisciante o rampicante il cui nome scientifico è Cucurbita pepo. I frutti delle zucchine vengono raccolti immaturi, con una lunghezza di circa 20 cm, e se vengono lasciati maturare si accrescono fino ad assumere l’aspetto di una zucca. La coltivazione della pianta della zucchina è possibile in aree dal clima mite e soleggiato. La zucchina è originaria, come la pianta della zucca, dell’America Centrale ed è stata conosciuta in Europa solo dopo la scoperta dell’America. Oggi la coltivazione della zucchina è diffusa in tutto il mondo, ed in Europa è proprio l’Italia la maggiore esportatrice. In commercio esistono moltissime varietà di zucchine il cui aspetto varia molto nelle dimensioni, nella forma (tonda, più o meno allungata) e nel colore (verde più o meno intenso). Le zucchine sono utilizzatissime nella cucina italiana ed è possibile consumarle sia cotte (al forno, lesse, alla piastra) sia crude in insalate e piatti freddi. Usualmente si utilizza con la buccia in cui sono concentrati la maggior parte dei sali minerali come il ferro, il calcio e il fosforo. Le zucchine hanno pochissime calorie (8 kcal per 100 grammi), sono ricchissime di acqua (addirittura può raggiungere una percentuale del 95%) e sono povere di grassi, adattissime quindi ad essere consumate nelle diete ipocaloriche.
Buonissima
Grazie! Spendi da idea per cena.👍
Grazie a te ! 🙂 alla prossima ricetta! 🙂