La ricetta di oggi è: Radicchio in Padella (senza glutine, senza burro, ricetta light, ricetta vegetariana, ricetta vegana)!
Allora a me il radicchio piace molto, ma cotto, perché crudo, in insalata, secondo me si sente troppo il suo tipico sapore amarognolo…. Il radicchio preparato in modo simile l’ho assaggiato tanti anni fa per la prima volta a Milano in un ristorante egiziano che (stano ma vero) faceva cucina italiana …
Mi piacque veramente tanto e mi feci dire dal cuoco come era preparato… E così l’ho riprodotto a casa, risultato veramente ottimo, solo che la mia versione è in padella, mentre l’originale era al forno (prossimamente pubblicherò anche la versione al forno)… L’unica accortezza è di non farlo cuocere troppo altrimenti diventa tutto marrone e perde la croccantezza.
Non vi resta che provarlo per la cena di stasera questo Radicchio in Padella (senza glutine, senza burro, ricetta light, ricetta vegetariana, ricetta vegana), l’ideale per un contorno diverso dalla solita insalata verde!
PS. Ringrazio il sito web www.supercuoca.it per aver citato la ricetta del mio Radicchio in Padella. Trovate l’articolo completo cliccando QUI.
Alla prossima ricetta
Tiziana 🙂

Informazioni
- SENZA glutine
- SENZA latte
- SENZA uova
- SENZA burro
- SENZA forno
- Ricetta LIGHT
- Ricetta VEGETARIANA
- Ricetta VEGANA
Ingredienti per 4 persone
- 400 g di radicchio (sceglietelo non troppo amaro)
- 1 spicchio di aglio schiacciato con lo spremiaglio
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Sale q.b.
Procedimento
In una padella capiente fate dorare l’aglio con un cucchiaio di olio extravergine di oliva a fuoco basso
- Tagliate il cespo di radicchio in 4 “spicchi” e poi a striscioline sottili, larghe circa 2 cm, come si fa affettando i finocchi
- Mettete il radicchio così affettato in uno scolapasta e lavate bene sotto l’acqua corrente
- Scolate e mettete il radicchio nella padella con l’aglio
- Prima di andare avanti ti chiedo una piccola cortesia, clicca QUI e metti ‘Mi Piace’ sulla mia pagina Facebook, per me è importantissimo e tu resterai sempre aggiornato sulle nuove ricette 😉
- Fate saltare il radicchio a fuoco vivo sul fornello più grande, fin quando l’acqua sul fondo della padella si sarà asciugata e solo qualche foglia di radicchio avrà un colore marroncino
- Il vostro Radicchio Saltato in Padella (senza glutine, senza burro, ricetta light, ricetta vegetariana, ricetta vegana) è pronto!
- Non fate cuocere troppo altrimenti si appassisce troppo e perde la consistenza croccante
- Salate solo a fine cottura e servite ben caldo come contorno ad esempio di una bella bistecca alla piastra
- Se cercate delle belle padelle antiaderenti, capienti e robuste, o altri attrezzi da cucina, date un’occhiata al link di seguito, cliccate su Amazon.it e troverete veramente tutto quello che cercate!
Per seguire le mie ricette su Facebook, clicca QUI e metti ‘Mi Piace’ in alto, sotto l’immagine di copertina 😉
Per leggere altre ricette sul sito web, clicca QUI e torna alla homepage 🙂
X me che sono vegetariana e’buonissimo… Lo provo e ti faccio sapere