La ricetta del giorno è: Patate Americane al Forno (Ricetta Light, Vegetariana, Vegana)!
Già immagino che qualcuno di voi si starà chiedendo: ma cosa sono queste patate americane?
E soprattutto, dove si comprano le patate americane e come si cucinano le patate americane?
Le patate americane (dette anche patate dolci o batate) sono dei tuberi dall’aspetto simile alle patate ma dalla forma più affusolata e appuntita, con la polpa di colore tendente arancio e dal sapore che sa poco di patata ma che ricorda tantissimo quello della zucca. Si comprano nei supermercati o nei negozi di frutta e verdura più forniti o nei negozi di prodotti biologici.
Era da un po’ che volevo comprare e provare a cucinare le patate americane (ogni tanto mi faccio tentare da frutta e verdura particolari) ma come al solito non sapevo come prepararle. Fin quando un giorno mi sono imbattuta in questa ricetta di queste Patate Fritte Salutari preparate con le Patate Americane al Forno che mi aveva incuriosita. E così finalmente mi sono decisa a comprare queste famose patate americane e a seguire quella ricetta ovviamente con qualche modifica. Risultato: delle Patate Americane al Forno davvero ottime, che però nulla avevano a che vedere con le patate e tantomeno con le patate fritte come prometteva quella ricetta, che invece come sapore mi ricordavano i miei Cubetti di Zucca al Forno …
Riassumendo le Patate Americane al Forno sono davvero ottime, ma dimenticatevi il sapore delle classiche patate fritte o al forno! Se per la cena di stasera avete voglia di un contorno diverso dal solito, le Patate Americane al Forno (Ricetta Light, Vegetariana, Vegana) sono quello che fa per voi!
… E Buona Cena!
Tiziana 🙂

Informazioni
- SENZA latte
- SENZA uova
- SENZA lievito
- SENZA burro
- Ricetta LIGHT
- Ricetta VEGETARIANA
- Ricetta VEGANA
Ingredienti per 4 persone
- 1 kg di patate americane (dette anche patate dolci o batate)
Per il condimento
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di rosmarino tritato
- 2 spicchi di aglio schiacciati con lo spremiaglio
- 1 cucchiaio colmo di farina o pangrattato
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
Procedimento
- Sbucciate le patate americane
- Lavate le patate americane sotto l’acqua corrente
- Tagliate le patate americane a fette spesse circa 2 cm e poi a bastoncini spessi circa 2 cm (otterrete circa 3 bastoncini da ogni fetta)
- Mettete le patate americane e tutti gli ingredienti per il condimento in una ciotola capiente e mescolate bene con le mani per non spezzare le patate americane
- Prima di andare avanti ti chiedo una piccola cortesia, clicca QUI e metti ‘Mi Piace’ sulla mia pagina Facebook, per me è importantissimo e tu resterai sempre aggiornato sulle nuove ricette 😉
- Versate il tutto sulla placca nera da forno disponendo le patate americane in un unico strato
- Infornate in forno statico già caldo a 220’C per circa 30 minuti, rigirando delicatamente a metà cottura con una paletta, fin quando le Patate Americane al Forno non saranno dorate e un po’ bruciacchiate
- Servite le Patate Americane al Forno ben calde, da sole come aperitivo magari accompagnate da qualche salsa o come contorno per secondi caldi di carne o pesce (es. vedi ricetta di Cotolette al Forno e Platessa Dorata Light (al Forno)
- Se cercate delle placche da forno aggiuntive per il vostro forno (comodissime!) o altri attrezzi da cucina, date un’occhiata al link di seguito, cliccate su Amazon.it e troverete veramente tutto quello che cercate!
VARIANTI
- SENZA PANGRATTATO potete omettere il pangrattato, saranno più leggere ma com Squisite!
Per seguire le mie ricette su Facebook, clicca QUI e metti ‘Mi Piace’ in alto, sotto l’immagine di copertina 😉
Per leggere altre ricette sul sito web, clicca QUI e torna alla homepage 🙂
Curiosità
Ma cosa sono le patate americane?

La così detta patata dolce o Patata americana o Batata in realtà, in comune con le patate che noi tutti conosciamo ha veramente ben poco, se non vagamente l’aspetto dei rizotuberi, che però hanno forma più affusolata e polpa di colore arancio intenso. Anche il sapore è completamente diverso, è molto buono ma ricorda quello della zucca più che quello della patata.
Il nome scientifico della pianta della patata americana è Ipomoea batatas, è una pianta erbacea perenne e appartiene alla famiglia botanica delle Convolvulaceae, a cui appartiene il convolvolo, la comunissima pianta rampicante dei nostri prati nota anche come “tazzine della madonna”.
La patata che tutti noi conosciamo appartiene invece alla Famiglia botanica delle Solanaceae, a cui appartengono ad esempio pomodori e melanzane.
La patata americana è originaria delle aree tropicali e del continenete Americano dove la coltivazione era già praticata 5000 anni fa. Dopo la scoperta delle Americhe si diffuse in Europa, Asia, Oceania.
A scopo alimentare si utilizzano di norma i rizotuberi della pianta che vengono cucinati bolliti, fritti o al forno, ma anche foglie e germogli sono commestibili. I rizotuberi di batata sono utilizzati anche per l’estrazione di amido, alcol e per la produzione di farine, di coloranti, di mangimi e si alleva la pianta a scopo ornamentale, annegando il rizotubero in acqua.
Più del 95 % della coltivazione della batata si ha nelle regioni tropicali, nei paesi in via di sviluppo.
La patata americana viene coltivata anche in Italia ed è riconosciuta come prodotto agroalimentare tradizionale dalle regioni Puglia e Veneto.
Buonissima grazie
Ricetta perfetta grazie