Quando la mia collega marocchina Bouchra mi ha fatto assaggiare questo meraviglioso Pane Arabo in Padella (con lievito di birra) i miei occhi hanno cominciato a brillare: caspita, era squisito, fantastico, buonissimo, morbidissimo, e chi più ne ha più ne metta! Nella mia mente si è aperto un mondo nuovo ed il mio neurone ha cominciato a vibrare: caspita, il pane si può cuocere in padella, ed è pure ottimo?! Meraviglia delle meraviglie! Che ideona cuocere anche il pane in padella, è una genialità quando fa troppo caldo per accendere il forno…
Ho scoperto in seguito che questo tipo di pane è conosciuto anche come Batbout – Pane Marocchino in Padella. Da quel momento in poi la padella è diventata la mia migliore amica in cucina , ho cominciato a cuocerci di tutto: pizza, focaccia, focaccine, panini, biscotti e addirittura torte (vedi ricetta della Torta Semplice in Padella)! Che ridere, quasi quasi il mio forno lo mando in pensione!
Non vi resta che provare questa fantastica ricetta del Pane Arabo in Padella (con lievito di birra), e la vostra visione del forno, dei fornelli e della cucina cambierà per sempre!
Alla prossima ricetta
Tiziana 🙂

Informazioni
- SENZA latte
- SENZA uova
- SENZA burro
- SENZA olio
- SENZA grassi aggiunti
- SENZA forno
- Ricetta LIGHT
- Ricetta VEGETARIANA
- Ricetta VEGANA
Ingredienti per 3 pagnotte di circa 20 cm di diametro
- Circa 750 g di Impasto Base per Pane e Pizza con Lievito di Birra non ancora lievitato (clicca su Impasto Base per Pane e Pizza con Lievito di Birra per leggere la ricetta)
Procedimento
- Prendete l’ Impasto Base per Pane e Pizza con Lievito di Birra non ancora lievitato e dividetelo in 3 porzioni a cui darete la forma di una palla.
- Disponete ogni porzione su un foglio di carta da forno e stendete con il matterello fino ad ottenere 3 dischi di Pane Arabo di circa 20 cm di diametro e circa 1 cm di spessore.
- Ritagliate la carta forno in eccesso intorno ad ogni disco, lasciando i bordi circa 2 cm più larghi.
- Lasciate lievitare i dischi di Pane Arabo 2 ore direttamente sul piano da lavoro (ad esempio sul tavolo).
- Per evitare che si secchino durante la lievitazione, copriteli con pellicola trasparente o spennellateli con un po’ di acqua.
- Prima di andare avanti ti chiedo una piccola cortesia, clicca QUI e metti ‘Mi Piace’ sulla mia pagina Facebook, per me è importantissimo e tu resterai sempre aggiornato sulle nuove ricette 😉
- Trascorse le 2 ore di lievitazione, scaldate una paella antiaderente di almeno 24 cm di diametro sul fornello più grande a fuoco medio-basso.
- Per avere delle belle pagnotte piatte di Pane Arabo, la padella dovrà essere più grande delle pagnotte, altrimenti il pane verrà con il fondo curvo.
- Quando la padella sarà ben calda, cuocete i dischi di Pane Arabo in Padella (con lievito di birra) uno alla volta. Procedete come segue.
- Mettete una pagnotta di Pane Arabo, ancora sopra la carta forno, direttamente sulla padella ben calda, con la carta forno a contatto con il fondo della padella.
- Appena il Pane Arabo in Padella comincia a gonfiarsi , giratelo subito dall’altro lato, aiutandovi con una paletta (altrimenti si formano antiestetiche bolle).
- Il disco di Pane Arabo in Padella (con lievito di birra) deve cuocere circa 3 minuti per lato, rigirandolo più volte durante la cottura.
- Il Pane Arabo in Padella è pronto quando entrambi i lati sono di colore marrone scuro con qualche piccola macchiolina più bruciacchiata.
- Per comodità le pagnotte di Pane Arabo in Padella si possono mettere a raffreddare sulle griglie del forno spento
- Se cercate delle belle padelle antiaderenti, capienti e robuste, o altri attrezzi da cucina, date un’occhiata al link di seguito, cliccate su Amazon.it e troverete veramente tutto quello che cercate!
NOTE
- Attenzione a non alzare troppo la fiamma durante la cottura, altrimenti il Pane Arabo in Padella si brucia.
IDEE
- PANINI ARABI PIU’ PICCOLI. Potete preparare 6 panini più piccoli anziché 3 pagnotte grandi: dividete l’impasto in 6 palline anziché 3 e procedete normalmente, seguendo la ricetta.
- PANINI ARABI CALDI. Il Pane Arabo in Padella (con lievito di birra) è buono freddo, a temperatura ambiente, ma èancora più buono caldo: fatelo riscaldare in forno alcuni minuti prima di mangiarlo.
- PANINI ARABI FARCITI: Il Pane Arabo in Padella (con lievito di birra) si può tagliare a metà e farcire a piacere con una farcitura sia dolce che salata: marmellata, nutella, salumi e mozzarella etc,.
- CONGELARE I PANINI ARABI: le pagnotte di Pane Arabo in Padella (con lievito di birra) si possono preparare in quantità, congelare e scongelare facilmente all’occorrenza, mettendole ancora congelate direttamente in forno a 180° per alcuni minuti
Per seguire le mie ricette su Facebook, clicca QUI e metti ‘Mi Piace’ in alto, sotto l’immagine di copertina 😉
Per leggere altre ricette sul sito web, clicca QUI e torna alla homepage 🙂

Consigliato ++